SKF è un leader mondiale nel settore dei cuscinetti, delle guarnizioni e della lubrificazione. L'azienda svedese fornisce anche sistemi di monitoraggio delle condizioni. Il suo successo si basa su una ricca storia e su due missioni: ridurre l'attrito e i costi e risparmiare energia e tempo.
La SKF è stata fondata a Göteborg nel 1907 quando Sven Wingquist inventò il cuscinetto a sfera autoallineante a due corone e, insieme ad Axel Carlander e Knut Johansson Mark, diede vita alla Aktiebolaget Svenska Kullagerfabriken, che cambiò nome in AB SKF nel 1976. Nei primi anni SKF riuscì rapidamente ad affermarsi. Nel 1908 aprì delle filiali in Germania e in Francia e nominò degli agenti in vari paesi europei. Un anno dopo, l'azienda fondò una filiale a New York e annunciò la sua presenza nei mercati italiano, argentino e giapponese.
La SKF continuò a espandersi e a consolidare rapidamente la sua presenza internazionale. L'azienda aprì molti uffici commerciali e stabilimenti di produzione e fece acquisizioni in tutto il mondo. Oggi SKF è presente in 129 paesi, tra cui Regno Unito, Russia, Polonia, Messico, India, Cina, Sudafrica, Brasile e molti altri.
Inoltre l'azienda ha continuato a sviluppare nuovi prodotti. Nel 1915, SKF iniziò a produrre il cuscinetto a una corona con una fessura di riempimento. Negli anni '20, la SKF ha ulteriormente consolidato il suo successo sviluppando i cuscinetti a rulli conici. Nel 1926, SKF produsse una serie sperimentale di 10 autovetture sotto la filiale di AB Volvo.
Dopo i turbolenti anni '30 e '40, SKF fu introdotta in diverse borse valori, come la borsa di Zurigo e il sistema NASDAQ di New York. Inoltre vennero aggiunti nuovi prodotti alla sua gamma, tra cui unità di supporto per mozzi ruota, cuscinetti a rulli sferici, viti a sfere rettificate e paraoli.
Oggi SKF è un leader globale che investe continuamente in ricerca e sviluppo per offrire la migliore qualità possibile.