Segnali che indicano il malfunzionamento dell'alternatore:
1. Luci fioche o tremolanti
L'alternatore fornisce energia ai fari e alle luci interne del veicolo che utilizzi. Quando la durata dell'alternatore comincia a diminuire, invierà meno energia alle luci così che queste inizieranno ad attenuarsi e/o a tremolare.
2. Odore di bruciato
Quando la durata dell'alternatore diminuisce, la cinghia di trasmissione può essere sovraccaricata ed essere sottoposta a sforzo e attrito costanti. Questo attrito creerà calore e produrrà l'odore di gomma bruciata.
Non solo la cinghia è sottoposta ad un attrito extra, ma lo sono anche i fili. Questo attrito causerà danni ai fili e potresti iniziare a sentire un odore simile a quello di un incendio elettrico. In questo caso occorre controllare subito l'alternatore!
3. Rumori di cigolio o di fruscio
Quando l'alternatore si sta guastando, la cinghia viene sovraccaricata, causando un disallineamento o un danneggiamento. In questa situazione è comune sentire dei cigolii o fruscii che provengono da sotto il cofano del veicolo.
4. Problemi di avviamento
La tua macchina si affida all'alternatore per caricare la batteria fornendo energia alle candele accensione. Se l'alternatore ha difficoltà ad inviare energia alle candele, la macchina può bloccarsi, avere problemi di avviamento o avere la batteria scarica.
5. Altri difetti elettrici
Altri segnali di avvertimento di un alternatore difettoso includono spie o indicatori luminosi e problemi elettrici. Alcuni problemi elettrici comuni consistono nel malfunzionamento di finestrini, serrature e radio alimentati a batteria. Inoltre, gli indicatori sul cruscotto segnaleranno spesso un problema con l'alternatore. Controlla la spia della batteria o le luci denominate "ALT" o "GEN". Se una di queste luci si accende, controlla immediatamente l'alternatore.