Le piattaforme aeree contengono diversi componenti che possono essere condizionati dal freddo. Per questo motivo è fondamentale prendersi cura della macchina durante i mesi invernali. L'operatore deve prestare particolare attenzione ad alcuni componenti durante l'ispezione pre-utilizzo, come le tenute e le guarnizioni.
Altrettanto importante in inverno è l'uso dei liquidi giusti. Ciò significa aggiungere antigelo al motore e scegliere oli, refrigeranti e carburanti adeguati alle condizioni specifiche. Per tutte le informazioni sui tipi di fluidi necessari per l'intervallo di temperatura in cui verrà utilizzata la piattaforma aerea, consultare sempre il manuale della macchina. Il manuale di solito fornisce anche indicazioni su come utilizzare la macchina in queste condizioni.
Un'altra misura contro il freddo consiste nel coprire il più possibile i sistemi di controllo (centraline, interruttori, joystick, ecc.) al fine di prevenire la formazione di ghiaccio. Quando la temperatura sale e il ghiaccio si scioglie, l'acqua può penetrare nei componenti elettrici e creare problemi. Anche per questo motivo è meglio conservare la piattaforma aerea in un'area a temperatura controllata quando non viene utilizzata.
E per quanto riguarda le piattaforme aeree alimentate a batteria?
Poiché il freddo può compromettere gravemente le prestazioni e la carica della batteria, sono necessarie misure aggiuntive per le piattaforme aeree alimentate a batteria:
- Ricaricare le batterie ogni volta che è possibile. Quando le batterie sono scariche, le piattaforme aeree sono progettate per limitare le prestazioni e garantire comunque le funzionalità di base della macchina. Tuttavia, il freddo può causare forti cali di tensione nelle batterie al piombo, inducendo il sistema di controllo della macchina a pensare che le batterie siano quasi scariche. Caricare le batterie ogni volta che è possibile assicura che siano sempre il più possibile cariche, mantenendo la loro tensione nell'intervallo operativo ottimale per l'uso continuo della macchina.
- Mettere in carica le batterie durante la notte. Idealmente, le batterie delle piattaforme aeree devono essere ricaricate per almeno quattro ore (da otto a dieci ore è l'ideale) tra un turno e l'altro. Questo è necessario per tre ragioni. In primo luogo, la ricarica riscalda le batterie, assicurando che siano pronte all'uso quando la macchina viene accesa all'inizio della giornata lavorativa. In secondo luogo, iniziare la giornata con le batterie completamente cariche riduce al minimo il rischio di grandi cali di tensione. Infine, le batterie completamente cariche hanno meno probabilità di scaricarsi profondamente. In caso di freddo estremo, la batteria può congelarsi e la piattaforma aerea non può funzionare. Attenzione: non tentare mai di ricaricare una batteria congelata, perché potrebbe esplodere!
- Mantenere le batterie calde. Le batterie delle piattaforme aeree possono essere ricaricate anche a freddo, ma sempre a una velocità inferiore. Pertanto, è meglio ricaricare la macchina in ambienti chiusi (preferibilmente a temperatura ambiente).
Oltre alle misure di cui sopra, l'operatore deve anche prestare particolare attenzione alle batterie durante l'ispezione di pre-utilizzo (vedere paragrafo sopra "Cosa fare per la manutenzione della batteria?").