Come mantenere i tubi flessibili in ottime condizioni
Il primo passo è prestare attenzione. È necessario rendersi conto del suono, delle sensazioni e del funzionamento generale della macchina. In questo modo, quando appaiono anomalie, è facile notarle. È inoltre importante acquisire familiarità con i tubi flessibili di un'apparecchiatura specifica, poiché variano da una macchina all'altra. I consigli per l'ispezione dei tubi idraulici sono spesso riportati nel manuale della macchina. Se queste informazioni non sono disponibili, utilizza le linee guida contenute in questo post.
In generale:
- Ispezionare i tubi flessibili nelle apparecchiature fisse ogni tre mesi.
- Ispezionare i tubi flessibili nelle attrezzature mobili ogni 400-600 ore di utilizzo o ogni tre mesi.
Altri fattori da considerare quando si pianifica la frequenza delle ispezioni:
- Quanto è critica l'attrezzatura per le operazioni quotidiane? Più è critica, più è importante assicurarsi che funzioni in modo efficiente.
- Quali sono le pressioni e le temperature di esercizio della macchina? Più le parti sono calde e più sono sottoposte a pressione, più rapidamente i ricambi idraulici si usureranno.
- Quanto sono complicati i tubi flessibili? Più complicate sono le condizioni di instradamento, più è importante assicurarsi che tutto funzioni senza problemi in ogni curva e giunzione del sistema.
- In che tipo di ambiente viene utilizzata e conservata la macchina? Le condizioni ambientali più difficili possono contribuire a un'usura più rapida.
- Quanto è facile accedere alla macchina? Le macchine di difficile accesso sono anche più difficili da ispezionare.