La cristallizzazione è un problema quando i gas di scarico non sono sufficientemente caldi nei motori diesel che utilizzano AdBlue. La mancanza di calore impedisce all'AdBlue di trasformarsi completamente in ammoniaca. In questo caso, nel motore si possono formare cristalli di acido cianurico che possono portare a un guasto del motore.
I componenti ad alta pressione, come le pompe del carburante, gli iniettori, i collegamenti del carburante e i serbatoi, possono essere gravemente danneggiati fino a rendere impossibile la riparazione del motore.
Un rifrattometro consente di controllare l'urea nella miscela di AdBlue. Questa percentuale idealmente deve essere del 32,5%. L'AdBlue è sensibile al freddo, quindi se l'additivo è stato conservato a basse temperature, potrebbe iniziare a cristallizzare e causare problemi. Misurare significa conoscere!
Il rabbocco dell'AdBlue in tempo utile aiuta anche ad agire come isolante, in quanto le probabilità che l'AdBlue si congeli e causi danni sono molto più basse. Nella nostra gamma prodotti puoi trovare facilmente un pratico rifrattometro, le pompe AdBlue e l'AdBlue stesso va conservato con cura.