Manutenzione ordinaria
Prima di iniziare a lavorare con un sollevatore telescopico, l'operatore deve eseguire la manutenzione ordinaria Questo include l'ispezione visiva della macchina e il controllo di alcuni componenti critici per verificare che tutto sia in ordine e che il sollevatore telescopico sia sicuro per l'utilizzo.
Alcune cose che dovrebbero essere fatte durante i controlli di routine sono (senza un ordine particolare):
- Assicurarsi che non ci siano danni alla macchina come saldature spaccate, crepe nel metallo o qualsiasi altro tipo di danno strutturale;
- Controllare i livelli di tutti i liquidi, compresi il liquido di raffreddamento del motore e l'olio, il liquido idraulico, il liquido dei freni, ecc.
- Ispezione dei tubi flessibili per individuare eventuali segni di usura e verificare la presenza di perdite;
- Controllare e sostituire i filtri;
- Assicurarsi che gli pneumatici non siano incrinati o danneggiati in altro modo e, se gli pneumatici sono gonfiati ad aria, controllare che siano riempiti nella quantità corretta;
- Ispezionare adesivi, decalcomanie ed etichette e sostituirli se sono danneggiati o illeggibili.
- Ispezionare gli accessori per eventuali segni di danni.
- Ecc.
Oltre alle ispezioni di cui sopra, l'operatore deve effettuare dei test di funzionamento per verificare che tutte le parti e le funzioni di base siano in ordine. Ciò include la verifica dello sterzo e della frenata, l'accertamento del funzionamento di tutti i comandi del braccio e degli accessori, il controllo dell'indicatore di stabilità del carico (LSI) e altro ancora. Se questi test rivelano dei problemi, il sollevatore telescopico non deve essere utilizzato fino a quando non sono state effettuate le riparazioni.
Ricorda che questi controlli e test devono essere eseguiti solo quando il sollevatore telescopico è parcheggiato su una superficie piana con il braccio in posizione verticale. Inoltre l'operatore deve sempre consultare i manuali di funzionamento e manutenzione della macchina per un elenco completo di tutte le ispezioni necessarie.
Manutenzione preventiva
I sollevatori telescopici devono essere sottoposti a ispezioni approfondite oltre ai controlli quotidiani effettuati dall'operatore. Durante la manutenzione preventiva, il tecnico cerca di individuare i problemi incipienti e i difetti minori prima che possano trasformarsi in difetti più gravi e in un conseguente guasto della macchina. Se l'ispezione rivela dei problemi, questi devono essere affrontati e tutte le parti necessarie devono essere sostituite prima che il sollevatore telescopico possa essere utilizzato di nuovo.
Per alcuni componenti, come gli pneumatici, è più facile capire quando è necessario sostituirli perché mostrano segni evidenti di usura. Tuttavia è sempre meglio consultare il manuale della macchina, che riporta le linee guida sul grado di usura accettabile per determinati componenti. Il manuale indica anche la frequenza con cui deve essere effettuata la manutenzione preventiva (ulteriori informazioni in seguito). È importante rispettare questo programma prestabilito, perché una manutenzione tempestiva garantisce che i problemi non peggiorino perché rimangono inosservati per molto tempo.
Per maggiori informazioni sulla manutenzione ordinaria e preventiva, consulta il nostro blog sul perché la manutenzione delle macchine edili è importante.