SERVOSTERZO ELETTRICO
I sistemi di servosterzo elettrico sono compatti, leggeri ed economici. Rispetto ai sistemi idraulici, sono più efficienti in termini di consumi, non richiedono manutenzione e sono alimentati esclusivamente dalla batteria della macchina.
Il volante aziona l' ingranaggio dello sterzo (o scatola dello sterzo), che converte il movimento rotatorio in un movimento laterale attraverso il braccio del Pitman. Questo braccio si collega direttamente all'asse sterzante tramite un tirante longitudinale.
Allo stesso tempo, un sensore all'interno della scatola dello sterzo rileva il movimento del volante e invia un segnale al controller elettronico dello sterzo Questo controller attiva il motore EPS e l'attuatore, consentendo al servosterzo elettrico di sostituirsi al movimento meccanico iniziale.
Tutte queste azioni devono essere perfettamente sincronizzate per garantire una sterzata sicura ed efficiente. Per questo motivo, solo tecnici esperti possono installare un sistema EPS.