Non tutte le ispezioni e gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti agli stessi intervalli. Si deve fare una distinzione tra ispezioni quotidiane e ispezioni e attività di manutenzione più accurate.
Ispezioni giornaliere
Questi controlli devono essere eseguiti prima di ogni utilizzo per garantire che la macchina movimento terra di piccole dimensioni funzioni correttamente e sia sicura da utilizzare. A tal fine, l'ispezione giornaliera deve consistere in un'ispezione visiva con un giro della macchina. Alcune delle cose da fare assolutamente durante questa ispezione sono:
- Controllare i livelli dei fluidi (liquido refrigerante e l'olio del motore, l'olio idraulico, il fluido della trasmissione ecc.);
- Ispezionare l'impianto di scarico per rilevare eventuali segni di perdite o danni. Rimuovere la sporcizia e i detriti in prossimità dei componenti del sistema che si surriscaldano durante il funzionamento per evitare il surriscaldamento;
- ispezione dei cingoli e dei ricambi del sottocarro;
- Ispezione degli pneumatici;
- Ispezione generale di sicurezza;
- Lubrificazione di perni e boccole;
- Ecc.
Ispezioni e manutenzione accurate
Oltre alle ispezioni giornaliere, le macchine movimento terra di piccole dimensioni devono essere regolarmente sottoposte a ispezioni e manutenzioni più approfondite nell'ambito della manutenzione ordinaria e preventiva. In questo caso, la cosa più importante è rispettare un programma fisso, perché in questo modo è possibile avere una visione chiara di quali parti devono essere sottoposte a manutenzione e quando. Esistono diversi modi per determinare l'intervallo di manutenzione specifico per le parti della macchina:
- ore di funzionamento (ad esempio, dopo 500 ore di utilizzo);
- Intervallo di tempo (ad es. ogni sei mesi);
- Distanza percorsa (ad esempio, ogni 2.000 km);
Quale di queste tre soluzioni sia la migliore per una specifica macchina movimento terra di piccole dimensioni dipende dal tipo di attrezzatura, dall'ambiente di lavoro tipico e dalle linee guida del produttore.
Una regola generale raccomandata dalla maggior parte dei produttori di macchine e di programmare la manutenzione preventiva ogni sei mesi o dopo circa 500 ore di utilizzo. Un'ispezione accurata di una macchina movimento terra di piccole dimensioni da parte di un professionista consentirà di individuare tempestivamente eventuali difetti, riducendo al minimo il rischio di fermo macchina.