“Quando si tratta di ricambi per macchine movimento terra di piccole dimensioni, per TVH la crescita è sempre stata fondamentale”, esordisce Joris. “Lo sviluppo della nostra gamma è iniziato nel 2006 con un’offerta orientata alla domanda di cingoli in gomma e ricambi sottocarro, il che significa che fornivamo questi ricambi solo in risposta a specifiche richieste dei clienti”.
“Tuttavia, questo approccio ci ha permesso di far crescere costantemente la nostra gamma. Abbiamo iniziato a concentrarci su altri gruppi di prodotti e su macchine e marchi specifici. Nel farlo, abbiamo notato una sovrapposizione tra ricambi e clienti. Da una parte, alcuni prodotti come filtri e componenti del motore vengono utilizzati su diverse macchine. Tuttavia, abbiamo notato che alcuni dei nostri clienti, ad esempio, quelli attivi nel settore del noleggio, possedevano anche macchine movimento terra di piccole dimensioni nella loro flotta. Ecco perché, nel 2017, l’azienda ha deciso di voler entrare ufficialmente in questo mercato. Ci siamo presi il tempo per preparare e costruire la nostra gamma di prodotti per il lancio nel 2020”.
“Da quel momento, la nostra gamma non ha smesso di crescere. Ogni giorno vengono aggiunti nuovi prodotti, cosa che ha portato all’introduzione di un nuovo tipo di macchina. Nel 2023, le terne si sono unite alla nostra famiglia di macchine movimento terra di piccole dimensioni, insieme ai miniescavatori, alle minipale e alle pale compatte cingolate. All’interno di questa famiglia, adottiamo un’azione proattiva, ovvero ci assicuriamo di avere i ricambi prima che ci sia richiesta, per i ricambi adatti a nove marchi principali: Bobcat, Case, Caterpillar, JCB, John Deere, Kubota, Takeuchi, Volvo, e Yanmar. Questi rappresentano la maggiore quota di mercato globale nei nostri sottomercati”.